image_pdfimage_print

Curriculum vitae italiano

Luigi Antonio Pezone

Titoli di studio e culturali

  • Diploma di “Perito Meccanico” conseguito con votazione 45/60 nel 1969 presso l’Istituto Statale “Francesco Giordani” di Caserta.

Conoscenze linguistiche

– Discreta conoscenza della lingua inglese scritta e modesta parlata.

– modesta conoscenza della lingua francese.

Esperienze professionali

-1970 Master- Stage della durata di otto mesi presso Alfa Romeo Auto S.p.a.

Argomenti trattati: Impianti industriali, macchine utensili, tecniche di stampaggio, organizzazione aziendale, controllo qualità.

-1970-1986 presso il “Servizio Impianti” della medesima società con le mansioni di disegnatore tecnico (dal 1975 “progettista”) si è occupato dei seguenti settori: Lay out di reparti di lavorazione e montaggi; lay out di reparti di manutenzione e magazzini; trasporti interni; mezzi di sollevamento; carpenterie metalliche; applicazioni pneumatiche e oleodinamiche; piping; trattamento aria; centrali termiche (acqua calda, surriscaldata, vapore, olio diatermico, cogenerazione); centrali frigorifere; cabine di verniciatura industriale; riscaldamento; condizionamento

; sistemi di insonorizzazione di ambienti e macchinari; impianti antincendio. (Nel periodo 1980-1987, alla normale attività lavorativa dello stabilimento, nel tempo libero, ha svolto una intensa attività di progettazione privata nei medesimi settori).

    -Dal 1987 alla fine del 2006 è stato responsabile del settore “Impianti Meccanici e Idraulici” di una media impresa installatrice, certificata ISO 9001, operante in Italia e all’estero, specializzata nei settori: sollevamento acque,  depurazione acque, impianti tecnici di stabilimenti industriali.

Nei settori sopra menzionati esegue: preventivi di costo; sopralluoghi tecnici; progettazione esecutiva e/o di massima (meccanica, idraulica, muraria); relazioni tecniche; specifiche tecniche; indagini di acquisti; acquisti di macchinari, impianti, strumentazione di controllo, materiali di costruzione e di consumo; sovrintende alle costruzioni in officina, ai montaggi in opera, alla  messa in esercizio, a interventi di manutenzione straordinaria; contabilizza stati di avanzamento lavori; gestisce personale operativo.

 – Dall’ottobre 2006 è in pensione e ha sviluppato   progetti e brevetti meccanici e idraulici, in particolare nel settore   ambientale, che attualmente sta cercando di diffondere per trovare imprenditori e autorità ambientali che ne rendano possibile la realizzazione.

Conoscenze informatiche

  • Buona conoscenza di autocad 2000lt2d, Microsoft Word, Excel, internet.

Elenco dei principali lavori ai quali ha partecipato negli ultimi anni

(Ordine cronologico a partire dal 1985)

1) Conmec Progetti – Napoli

Impianti Tecnologici dello stabilimento I.A.M. di Brindisi : Centrale termica con n.3 caldaie  a olio diatermico per produzione acqua surriscaldata della potenzialità di 3.000.000 di Kcal/h cad, centrale frigorifera con n.4 gruppi della potenzialità di 1.300.000 fr./ h cad e n. 4 torri evaporative della potenzialità di 1.450.000 fr/ h, trattamento aria con n. 4 gruppi con portata d’aria di 200.000 mc/h, impianti antincendio, impianto di abbattimento fumi di vernice, impianto di depurazione acque, impianti antincendio, reti di distribuzione fluidi.

 2) Soc. Impero – Napoli

Impianti tecnologici del fabbricato depolverizzazione e ritocchi vernice della Gestione governativa della circumvesuviana: Centrale termica della potenzialità di 700.000 kcal/h, trattamento aria portata 60.000 mc/h, impianto aspirazione e abbatti mento polveri, impianto antincendio, produzione e distribuzione aria compressa, reti di distribuzione fluidi.

3) Soc. Impero – Napoli

Box insonorizzato diagnosi motori e prova freni per la soc. Alfa Romeo Auto: Struttura box, impianto di estrazione e trattamento aria (110.000 mc/h)

4) soc. Impero – Napoli

Cabine prove idriche veicoli commerciali per la soc. SOME.PRA: Opere murarie, strutture cabine                                             

impianto idraulico, trasportatore a pavimento veicoli.

LAVORI CON LA SOCIETA’ ING. CACCAVALE S.A.S.

5) Emit Spa – Milano 

Centrale di sollevamento Scudillo per Aman ( Napoli).

Elettropompe a cassa divisa verticali:

3 x 500 l/sec h 60 m,

2 x 750 l/sec h 60m.

6) Provveditorato OO.PP. Basilicata – Potenza

Impianti tecnologici dello stabilimento Intesa di Maratea (PZ): Produzione e distribuzione vapore, aria compressa, impianti idraulici, condizionamento uffici.

7) CBR srl – Napoli

Impianti di ventilazione Gallerie AMAN Napoli.

8) Worthington Spa – Desio (MI)

Acquedotto della Campania occidentale- centrale di sollevamento di cassino.

 Elettropompe a cassa divisa verticali: 

6 x1500 l/sec h 134 m.

 9) Consorzio di bonifica della Sardegna Centrale (NU)

Centrale di sollevamento di S. Simone.

Elettropompe ad asse verticale:

 7 x 170 l/sec h 102m.

10) Consorzio di bonifica Destra Trigno e Basso Biferno – Termoli (CB)

N. 3 centrali di sollevamento con elettropompe ad asse verticale:

4 x 370 l/sec h 62 m –5 x 358 l/sec h 65 m,

3 x 35 l/sec h 56 m 5 x 350 l/ sec h 66 m,

4 x 201 l/sec h 82 m.

11)Consorzio Interprovinciale dell’Alto Calore – Avellino

N 3 centrali di sollevamento in Volturara con elettropompe orizzontali  e verticali

5 x 40 l/sec h 180 m,

2 x 50 l/sec h 340 m,

2 x150 l/sec h 170 m.

12) Coin sud – Roma

Centrale di sollevamento  di Palomonte e San Gregorio Buccino con elettropompe verticali

4 x 86 l/sec h 190 m.     

13) Pianfei sas- Napoli

Impianti tecnologici dello stabilimento di Cassino: centrale termica 165.000 kcal/h, centrale frigorifera 42.000 fr/h, condizionamento uffici, centrale a olio diatermico 800.000 kcal /h, reti distribuzione fluidi, produzione e distribuzione aria compressa, impianto antincendio.

14) Ministero dell’Agricoltura – Tunisia 

Centrali di sollevamento sul corso d’acqua Medjerdah per l’irrigazione del settore Tebourba:

4 x 950 l/sec h 85 m,

4 x 430 l/sec h 93 m,

5 x 365 l/sec  h 97 m,

3 x 250 l/sec h  70 m,

2 x 80 l/sec h 61 m,

4 x 172 l/sec h 61m.

15) Azienda Consortile Alto Calore- Avellino

Impianto di sollevamento Sorgente Beardo:

Elettropompe orizzontali multicellulari e a cassa divisa:

2 x 70 l/sec h 280 m,

3 x 260 l/sec h 67 m a velocità variabile.

16) Costruzioni Dondi spa – Rovigo

Centrale di sollevamento di Cassano Irpino (AV):

Elettropompe verticali:

2 x 500 l/sec h 300 m.

17) Consorzio della bonifica Pontina – Latina

Impianto idrovoro dei gricilli:

3 x 1150 l/sec h 8.5 m,

2 x 1100 l/sec h 9.6 m.

18) Consorzio di bonifica della Piana Reatina – Rieti

Impianto idrovoro di Reopasto:

5 x 2000 l/sec h 4.13 m.

19) Consorzio di bonifica della Piana Reatina – Rieti

Impianto idrovoro di Ripa Sottile:

Opere elettromeccaniche e manutenzione straordinaria di n. 4 elettropompe a sifone anulare Riva Calzoni q 9000 l/sec, h 4.5 m, cad.

20) Consorzio di bonifica della valle del Liri Cassino ( FR)

Centrali di sollevamento con elettropompe monogirante orizzontali:

5 x 225 l/sec h 51 m,

4 x 35 l/sec h 15 m,

6 x 234 l/sec h 51 m,

4x 78 l/sec h 32 m,

4x 256 l/sec h 32 m.

21) Cogefar Impresit – Sesto San Giovanni (Mi)

Centrale di sollevamento della sorgente del Gari  Cassino.

Elettropompe a cassa divisa verticali:

8 x 1000 l/sec h 12 m.

22) ONAS  Tunisia

N. 5 impianti di depurazione a fanghi attivi per le città di Zarzis, Mahres, Ourdanine, Kalaa-Sghira, Saiada.

23) CAPS –Sorrento (NA)

Apparecchiature elettromeccaniche e strumentazione per telecontrollo e ricerche perdite dell’acquedotto della penisola sorrentina.

24) Safab Roma

Centrale di sollevamento di S. Modestino – Consorzio Alto Calore Avellino.

Elettropompe multicellulari orizzontali:

4 x 80 l/sec h 385 m.

25) Impregima – Casagiove (CE) – ESAF Cagliari

Centrale di sollevamento Monte Ruju.

Elettropompe multicellulari orizzontali:

5 x 48 l/sec h 300 m

26) Consorzio di bonifica Bassa valle del Coghinas- Sassari

N. 3 Impianti di Sollevamento con elettropompe ad asse verticale:

4 x 320 l/sec h 64 m,

3 x 100l/sec h 63 m,

3 x 80 l/se h 75 m.

27) E.A.F. Cagliari

Centrale di sollevamento di Simbirizzi.

Elettropompe a cassa divisa doppia aspirazione orizzontali:

4 x 470 l/sec h 42 m.

28) S.M.L.T.  Tunisia

Impianto di essiccazione Sabbia e trasporto pneumatico  portata 1 mc/h

29) Consorzio di bonifica della piana  di Terralba e Arborea (OR)

N.3 Centrali di sollevamento nell’ambito dei lavori di bonifica integrale del comprensorio- II lotto.

Elettropompe ad asse verticale:

4 x 332 l/sec h 54 m

4 x 166 l/sec h 54 m

4 x119 l/sec  h 24 m

30) Impresa Costruzioni  Giuseppe Maltauro – Vicenza

Impianto di sollevamento di Monteleone Roccadoria (SS)

Elettropompe ad asse orizzontale multicellulari:

4 x 200 l/sec h 260 m

31) Fisia spa – Cascina Vica Rivoli (TO)

Impianto di depurazione Capri Loc. Unghia Marina

32) Seas- Umbertide (PG) Consorzio di Stornara e Tara -Taranto

Impianto di sollevamento in località Gennarini.

Elettropompe ad asse verticale multicellulari:

5 x 225 l/sec h 132 m

33) Fisia spa -Cascine Vica Rivoli (TO)

Impianto di depurazione ASI Caltagirone: lavori di ampliamento.

34) Ente Autonomo per L’Acquedotto Pugliese – Bari

Impianto di depurazione di Morciano di Leuca per il trattamento dei liquami urbani degli abitati di Morciano e Salve.

35) Di Vincenzo spa

EAF Cagliari- Centrale di sollevamento al serbatoio di Simbirizzi 1° lotto.

Elettropompe a cassa divisa doppia aspirazione orizzontali:

4 x 500 l/sec h 45 m

2 x 250 l/sec h 45 m a velocità variabile

36) Seccagrande Consortile srl – Agrigento

N.3 Impianti di sollevamento acque nere con elettropompe sommergili e in camera a secco:

9 x 200 l/sec h 45 m

37) Safab spa – Roma – Consorzio Alto calore Avellino

Centrale di sollevamento e campo pozzi in San Lorenzello (BN).

Elettropompe orizzontali multicellulari:

2 x 50 l/sec h 200 m

2 x 25 l/sec h 200 m

Elettropompe sommerse:

4 x 30 l/sec h 180 m.

38/) CRDA- Bizerte – Tunisia

Lezdine II & III. N 2 impianti di dissabbiatura e sollevamento acque per irrigazione.

39) Consorzio di bonifica Terre di Apulia – Bari.

Lavori per l’attrezzamento di n. 33 pozzi irrigui in agri diversi della provincia di Bari.

N. 33 elettropompe sommerse: portate medie 25 l/sec, prevalenze medie 300 m, potenze inst. medie

160 kw

41) Safab spa – Roma – Ente di sviluppo agricolo Siciliano (ESA)

N. 2 Impianti di sollevamento per irrigazione nel comprensorio Eleuterio.

42) Siba srl – Milano

Impianto di depurazione di Albano Laziale

43) Provera e Carrassi spa – Roma – Consorzio di bonifica della Nurra

Impianto di sollevamento al Temo-Cuga.

Elettropompe a cassa divisa, doppia aspirazione, ad asse orizzontale:

3 x 1000 l/sec h 98 m

3 x 500 l/sec h 98 m

44) Comune di San Giorgio La Molara (BN)

Impianto di depurazione del centro abitato.

45) Regione Liguria – Comuni di Imperia  e San remo (IM)

Impianto di sollevamento A.M.A.I..E.

Elettropompe a cassa divisa  e multicellulari orizzontali:

4 x 250 l/sec h 170 m,

1 x 25  l/sc  h 170 m.

46) C.C.C. spa- Musile di Piave (VE) – ESAF Cagliari

Opere elettromeccaniche relative a quattro impianti di sollevamento.

47) Euroeco- Roma – zona orientale di Napoli

Opere elettromeccaniche relative a due impianti di sollevamento fognari con impianti di sgrigliatura e deodorizzazione.

48) ITER spa Napoli – Comune di Pozzuoli

Opere elettromeccaniche relative a due impianti di sollevamento fognari con impianti di sgrigliatura  e deodorizzazione.

49) CRDA – Nefza – Tunisia

N. 1 impianto di dissabbiatura e sollevamento acque per irrigazione.

50) CRDA – Goubellat – Tunisia

N. 2 impianti di dissabbiatura e sollevamento acque per irrigazione.

51) Impregilo spa – Sesto San Giovanni (MI) –EAF Cagliari

Opere elettromeccaniche centrale di sollevamento al Mulargia:

Elettropompe verticali 5x 1000 l/sec h 225 m,

n. 8 casse d’aria da 70 mc bollate a 30 bar,

valvolame PN 40 DN 200-450-600-800-1200-1800,

Impianto antincendio trasformatori elettrici,

Impianto antincendio fabbr, servizi tecnici,

Impianto di irrigazione aree verdi. 

52) Passavant spa (MI) – EAF Cagliari

pere elettromeccaniche impianto di potabilizzazione di Settimo San Pietro.

53) Consorzio di Bonifica Emiliano Romagnolo (BO)

Opere elettromeccaniche per adeguamento e ampliamento  impianti idrovori di Crevenzosa e Pieve di Cento.

54) ICAR s.p.a. (NA) ­– Consorzio di Bonifica  del Basso Volturno

Impianto di sollevamento  nel territorio di Santa Maria La Fossa

Elettropompe a cassa divisa, doppia aspirazione, ad asse verticale:

4 x 400 l/sec h 66 m

2 x 300 l/sec h 66 m

2 x 150 l/sec h 66 m.

55) Iter s.p.a. (NA) Impianto di depurazione centro multifunzionale di Casoria.

56) Safab s.p.a.  Roma  ACEA

Ampliamento impianto di depurazione Cobis

ELENCO E RIFERIMENTI DEI PRINCIPALI DEPOSITI DI BREVETTI.

1) Brevetto europeo N. 074251919 del 28/11/2007 pubblicato il 28/11/2007

Sistema di riciclaggio delle acque di scarico domestiche per pulizia wc con rimozione del fosforo dai detergenti.

2)Brevetto N. 0001389441 del 12/06/2008 registrato il 27/06/20011 Sistema di recupero e riciclo o trattamento delle acque di scolo e dilavamento agricole.

3) Brevetto N. 0001389442 registrato il 27/06/2011 Sistema di utilizzo degli elettrodomestici negli impianti di recupero e defosfatazione acqua domestica.

4) Brevetto N. 0001399595 registrato il 26/04/2013

Sistema combinato di sedimentazione disidratazione stabilizzazione chimica dei fanghi con polveri di calcio.

5) deposito di brevetto del 28/10/2009 Autobotte per espurghi con disidratazione e stabilizzazione chimica dei fanghi con polveri di calcio.

6) deposito di brevetto del 22/062010 Sistemi di depurazione coperti per acque per acque fluviali e urbane con recupero e neutralizzazione CO2. 

7) deposito di brevetto del 07/10/2010 Alcalinizzatori depuratori marini con recupero e consumo di CO2

8) Brevetto N. 0001403863 del 02/02/2012 registrato il 08/11/2013 Impianti di depurazione globali locali urbani con cattura e neutralizzazione del co2 e dello smog.

9) Brevetto internazionale del 19/11/2012 Impianto sinergico di digestione, disidratazione e compostaggio lineare. PCTIT2013000315 N. Patent WO2014/076725.

10) Brevetto internazionale del 19/11/2012 Ciminiere di cattura, raffreddamento e depurazione fumi. PCTIT2013000314 – N. Patent WO2014/076724.

11) deposito di brevetto del 19/11/2012 Impianto sinergico di depurazione e cogenerazione termoelettrica coperto globale. PCTIT2013000316 N. Patent WO2014/076726

12) Brevetto internazionale del 19/11/2012. Fabbricati sinergici verticali depuratori alcalinizzatori, desalinizzatori, produttori di biomasse con consumo di CO2. PCTIT2013000317 N. Patent WO2014/076727

13) deposito di brevetto del 13/05/2014 Torre di filtrazione aria e scambio termico con pozzo geotermico.

14) Deposito di brevetto del 03/09/2014 n. 102014902290390 impianti idrovori marini sospesi a piattaforme galleggianti per down e up welling. 

15) Deposito di brevetto del 06/10/2014 n. 102014902298581. Impianti idroelettrici sommersi per la produzione di energia, ossigenazione dei fondali e Welling artificiale.

16) Deposito di brevetto del 04/09/2015 n. 102015000048792 Generatori di corrente perpetui mobili con aria o gas compressi e riciclo di acqua.

17) Deposito di brevetto del 04/09/2015 n. 102015000048796 elettropompe e turbine con doppia bocca di alimentazione

18) Deposito di brevetto del 04/09/2015 n.102016000057968 desalinizzatori – demineralizzatori verticali a scambio ionico con produzione di energia idroelettrica.

19) Brevetto italiano Deposito di brevetto del 08/06/2016 N. 102016000058416 sistema di galleggiamento con tubi in polietilene estrusi, nervati, rinforzati e riempiti di polistirolo.

20) Deposito di brevetto del 08/06/2016 n. 102016000058018 impianto galleggiante, idroelettrico, dissalatore, estrattore di calcio e carbonio dalle acque marine profonde.

21) Deposito di brevetto del 27.06.2016 n. 102016000066396 impianto autoclave per sollevamento idrico, produttore di energia idroelettrica.

22) Brevetto italiano Deposito di brevetto del 26/08/2016 n. 102016000087373 Auto idroelettrica con coppia motrice periferica alle ruote.

23) Deposito di brevetto del 08/09/2016 n. 102016000111938 Impianti idroelettrici pressurizzati sommersi in pozzi con sollevamento e ossigenazione.

24) Deposito di brevetto del 08/09/2016 n. 102016000111939 Impianti idroelettrici pressurizzati sommersi in bacini con sollevamento e ossigenazione.

25) Deposito di brevetto del 23/12/2016 n. 102016000130510 sistema idraulico domestico pressurizzato, produttore di energia idroelettrica

26) Deposito di brevetto del PCTIT20160000202 dated 31/08/2016 WO2017/042847 Pompe e turbine con la doppia alimentazione separate fino alla girante.

27) Deposito di brevetto del 01/ 06/ 2017 n. 102017000059993 Sistema di trasporto aerospaziale idroelettrico pressurizzato con turboventilatori e iniezione di aria compressa.

28) Deposito di brevetto del 26/04/2018  n.102018000004864 Mini sistema di depurazione acqua domestica produttore di energia idroelettrica.

29) Deposito di brevetto del 28/05/2018 n.102018000005791, Cuore artificiale ossigenatore del sangue, autonomo energeticamente

30) Deposito di brevetto del 02/11/2018 n.102018000010001, Serre idroelettriche depuratrici dei fumi, co2 e acqua con alcalinizzazione naturale.

31) Deposito di brevetto del 03/01/2020 n.102020000000031, Sistema di trasporto aerospaziale e sottomarino con motori lineari globali interattivi.  

32) Deposito di brevetto del 24/01/2020 n. 10202000001369, autovetture volanti e galleggianti.

Luigi Antonio Pezone   

 

image_pdfimage_print